Un successo straordinario, Francesco Cicchella in Bis! triplica le date ad Aprilia.





AL TEATRO EUROPA DI APRILIA IL 14 APRILE 2023
BOOM Emiliano Luccisano
Biglietti teatro Europa e online su ciaotickets.com. Info 06.97650344 – 335 805 9019
SIAMO SCOPPIATI
Prima ci siamo cambiati le carte in tavola da soli e adesso non ci ricordiamo nemmeno più dov’è il tavolo.Scrollare social in cui si alternano hamburger e culi, pizze fumanti e cosce bollenti, paste grasse e pance secche, commenti con gli amen e insulti senza le h, e poi 15 video de brufoli schiacciati da una dottoressa californiana alternati a 26 video de un muratore pakistano che costruisce una piscina in Senegal ma a fine lavoro s’accorge che non c’ha l’acqua da mettece.
Poi alziamo la testa e usciamo, e andiamo a cercare sia gli hamburger che i culi mentre ci schiacciamo i brufoli al semaforo, vicino a un pakistano in bicicletta che torna dal cantiere e ce guarda smarrito.E allora facciamo le recensioni, anzi no, leggiamo quelle degli altri e ci basiamo su quelle. Chi sono? Boh. Allora gli sbirciamo le foto perché se è vero che il food è porn dovrà essere vero pure il contrario.
Poi all’improvviso, in ascensore, ci specchiamo. E piangiamo. Anzi no. Body positive. Ma rodimento negative.Siamo riusciti a mettere cibo, sesso e religione tutti insieme dentro un account, ma adesso non ci ricordiamo la password.
Ah sì, lo spettacolo è divertente. Si ride.
AL TEATRO EUROPA DI APRILIA IL 18 MARZO 2023
TEL CHI FILIPPO
Filippo Caccamo
Biglietti teatro Europa e online su ciaotickets.com
Info 06.97650344 – 335 805 9019
Quando si parla di scuola il nostro pensiero si sofferma sempre sugli studenti…ma il corpo docenti?
Il mondo della scuola rivisitato con ironia tra monologhi e canzoni. Filippo Caccamo reinterpreta la vita di professori, collaboratori scolastici, tecnici e segretari portando sul palco i suoi personaggi più conosciuti e amati e allargando lo sguardo ad altre tematiche come la crescita personale e le responsabilità che ne derivano, il rapporto con i genitori e con gli uffici pubblici. Filippo interpreta questo mondo in maniera ironica portando sul palco i suoi personaggi nati sul web più conosciuti e amati.
Tra battute e scene esilaranti, Filippo introduce anche tematiche esterne al mondo scolastico, come la crescita personale e le responsabilità che ne derivano, il rapporto con i genitori o quello con gli uffici pubblici.Uno show esilarante e coinvolgente, che ha registrato ovunque il sold out, in cui tutti potranno identificarsi: studenti, genitori di figli in età scolare, adulti che ricordano ridendo l’esperienza sui banchi.